Parlare di come attrare i talenti oggi non può prescindere da un'analisi accurata del target di riferimento. Le esigenze dei giovani, infatti, spesso orientati ad un’esperienza lavorativa dinamica e alla possibilità di cambiare lavoro per crescere in competenze e remunerazione, sono profondamente diverse rispetto a quelle di un professionista più adulto, che tende a privilegiare stabilità, crescita verticale e benefit a lungo termine. Comprendere questi bisogni, decodificare le motivazioni che guidano le diverse generazioni e progettare strategie mirate è la chiave per attrarre e trattenere i profili più adatti alla propria realtà aziendale. Un percorso diverso per ogni organizzazione e da definire secondo una visione taylor made. Un tema interessante che abbiamo approfondito con William Griffini, CEO di Carter & Benson. LEGGI L'APPROFONDIMENTO COMPLETO SUL NOSTRO SITO |
|
|
|
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏